Emergenza Covid-19 Novità Privati

Emergenza Covid-19 - Provvedimenti a sostegno della clientela. Moratoria su finanziamenti Prestipay.

L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta colpendo duramente le famiglie italiane. Prestipay è attenta e sensibile alle difficoltà a cui i propri clienti devono far fronte quotidianamente anche a seguito della perdita o della sospensione del lavoro o alla riduzione dello stipendio o dei redditi.


Al fine di sostenere i  clienti in questo particolare momento di difficoltà è stata quindi disposta la temporanea sospensione delle rate secondo quanto previsto dalla moratoria per il credito al consumo pubblicata dall’Associazione di categoria ASSOFIN.


Quali sono i finanziamenti ammessi alla moratoria.
Può essere richiesta la sospensione del pagamento delle rate per i prestiti personali e per le cessioni del quinto dello stipendio erogati a privati fino al 3 aprile 2020 con importi superiori a 1.000 euro e durate superiori a 6 mesi. La durata massima della sospensione è di 6 rate accodabili.
Verranno considerate le richieste pervenute entro il 30/09/2020.


Chi può accedere alla moratoria.
Possono accedere alla moratoria gli intestatari di finanziamento in bonis, ovvero che non presentano ritardi di pagamento, alla data del 21 febbraio 2020 con le caratteristiche definite secondo quanto previsto dal protocollo di intesa ASSOFIN.


Come accedere alla moratoria.
Per verificare se si è in possesso dei requisiti necessari per accedere all’iniziativa e quali sono le modalità di richiesta della sospensione delle rate, i clienti che desiderano avanzare richiesta di accesso alla Moratoria devono contattare la filiale di competenza presso la quale è stato sottoscritto il finanziamento.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/cassa-centrale-banca-ottiene-la-certificazione-isoiec-270012022/

Cassa Centrale Banca ottiene la certificazione ISO/IEC 27001:2022 per la sicurezza delle informazioni

/news/il-gruppo-cassa-centrale-aggiorna-il-piano-strategico-per-il-periodo-2025-2027-e-le-proiezioni-economico-finanziarie-per-le-banche-affiliate-del-lazio-e-umbria/

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Lazio e Umbria

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 2,6 miliardi in Lazio e Umbria

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,5% in Lazio e Umbria), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

/news/gruppo-cassa-centrale-fondato-sul-bene-comune-al-via-il-primo-flight-2025-della-campagna-di-comunicazione-nazionale/

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.